
Documentare i progetti di Comunicazione Generativa


Questa sala di lettura prevede uno spazio di documentazione ad accesso limitato, riservato a ciascun Progetto di ricerca, e accessibile attraverso le Officine di sAu.
Solo i ricercatori del Centro Ricerche sAu e i partner di progetto possono accedere alle Officine di sAu.
Per ulteriori informazioni scrivi a
direzione@sau-centroricerche.org
Tutti i contenuti raccolti e documentati nella Library di sAu (risorse bibliografiche, progetti, attività, etc.) sono consultabili attraverso il catalogo, cui i ricercatori del Centro Ricerche sAu stanno lavorando.
articoli, interviste, noterelle, recensioni
Un appunto inedito di don Milani il quale, nelle vesti di esperto dell’assetto idrogeologico del monte Giovi, affronta il problema socio-economico dell’acqua a Barbiana. L’acqua come strumento di egemonia. Una questione sempre più attuale oggi.
Articolo di Lorenzo Orioli e Daniele Vergari | 26 05 2023

Cesari, R., 2023, Hai nascosto queste cose ai sapienti. Don Lorenzo Milani, vita e parole per spiriti liberi, Firenze, Giunti editore
Partecipazione nelle scelte quotidiane: le tecnologie sanitarie possono aiutarci?

Partner
Fondazione CR Firenze
Fondazione don Lorenzo Milani
Il Centro Generativo sfrutta l’articolata struttura della sAu Library per raccogliere e documentare tutte le risorse facendo convergere contenuti aggiornati su oggetti dallo straordinario valore storico, con l’obiettivo di attualizzare il pensiero e l’opera di don Milani
La sala di lettura pubblica
Esperienze Pastorali

Vuoi consultare l’estratto?
Vai allo Scriptorium
che generano spunti progettuali sempre nuovi
Vuoi saperne di più?
Consulta il Laboratorium
Consulta la Library di sAu
Segnalaci i progetti e le problematiche sulle quali stai lavorando.
La comunità di sAu potrà aiutarti a trovare ciò che stai cercando all’interno del catalogo della Library di sAu le risorse – scritte, audio, video – che potrebbero aiutarti!
Come posso utilizzare la Library di sAu?
Basta seguire 3 semplici passaggi:
- Compila il FORM della Library di sAu
- Riporta gli argomenti su cui stai lavorando e sui quali vorresti interrogare il catalogo della Library di sAu
- Invia il form
Cosa succede una volta inviato il form?
Sarai contattato/a tramite email o telefonicamente da un ricercatore del Centro Ricerche sAu che, dopo aver consultato il catalogo della Library di sAu, ti metterà in condizione di conoscere le risorse per te maggiormente utili.