Centro di Documentazione e Comunicazione Generativa
“Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana”

Centro di Documentazione e Comunicazione Generativa
“Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana”

Il progetto
Cronache dal progetto: attività, contenuti, aggiornamenti, formazione
Community building
CRONACHE DAL PROGETTO: ATTIVITÀ, CONTENUTI, AGGIORNAMENTI, FORMAZIONE
COMMUNITY BUILDING
La Library di sAu per il Centro Generativo don Lorenzo Milani
logo-centro-generativo.png
Library.png
Un progetto del Centro Ricerche sAu
Il Laboratorium
I progetti e gli eventi della Galassia milaniana
Nel Laboratorium del Centro Generativo condividiamo la documentazione di tutti i progetti, le attività, le iniziative con i quali le persone e le organizzazioni coinvolte nel progetto si confrontano e attualizzano ogni giorno il pensiero e l’azione di don Milani.
Questa sala di lettura è organizzata per oggetti:
I progetti
Tutte le iniziative che le organizzazioni della Galassia milaniana sviluppano per approfondire e attualizzare alcuni aspetti del magistero di don Lorenzo Milani
Gli eventi
Convegni, incontri, mostre che le organizzazioni della Galassia milaniana propongono per discutere e confrontarsi sul pensiero e sull’azione di don Lorenzo Milani
I progetti
Tutte le iniziative che le organizzazioni della Galassia milaniana sviluppano per approfondire e attualizzare alcuni aspetti del magistero di don Lorenzo Milani
Gli eventi
Convegni, incontri, mostre che le organizzazioni della Galassia milaniana propongono per discutere e confrontarsi sul pensiero e sull’azione di don Lorenzo Milani

I progetti

In questa sezione raccogliamo le iniziative che le organizzazioni della Galassia milaniana sviluppano per approfondire e attualizzare alcuni aspetti del magistero di don Lorenzo Milani.
A partire dalle scuole, in questa pagina presenteremo prossimamente tutti i progetti che i centri di ricerca, le istituzioni, le associazioni promuovono sui rispettivi territori.

I CARE - Centenario Don Milani
Conosciamo Don Milani e la Scuola di Barbiana
I CARE - Belle Notizie
Don Milani 4.0

Vuoi accedere alla versione integrale delle risorse?
Compila il modulo di richiesta

Gli eventi

Convegni, incontri, mostre che le organizzazioni della Galassia milaniana propongono per discutere e confrontarsi sul pensiero e sull’azione di don Lorenzo Milani

Laboratorium / Mostra

Gianni e Pierino
La scuola di Lettera a una professoressa

Soggetto promotore. Rete scolastica Il veliero parlante

Data. Dal 13 al 20 maggio 2023

Luogo. Copertino (LC)

Breve descrizione. La mostra itinerante ispirata a Lettera a una professoressa – organizzata su 31 pannelli di 80x200cm – vuole sottolineare non solo gli aspetti di democrazia che scaturiscono dal dettato costituzionale, ma anche far riflettere sugli aspetti profondamente innovativi dell’esperienza pedagogica svoltasi a Barbiana.

Sito web / Social. Non disponibile

Laboratorium / Convegno

Educare al e con il patrimonio culturale digitale

Soggetti promotori. Indire, Scuola Normale Superiore di Pisa, DiCultHer e Grehcco

Data. 10 e 11 maggio 2023

Luogo. Il Convegno “a rete” prevede un coordinamento centrale a cura di #DiCultHer con momenti di approfondimento nelle sedi delle diverse organizzazioni culturali che hanno aderito al convegno.

Breve descrizione. Il convegno raccogliere le migliori esperienze nel settore dell’Educazione al e con il Patrimonio maturate sia in ambito accademico, scolastico e di ricerca, sia in ambito dei servizi educativi di Biblioteche, Archivi, Musei, Parchi e comunque nei luoghi di cultura.

Sito web / Social. Vai sul sito di DiCultHer

Laboratorium / Mostra

Generazione Don Milani

Soggetto promotore. Liceo “Don Lorenzo Milani” – Acquaviva delle Fonti

Data. Dal 28 aprile al 27 maggio 2023

Luogo. Bari

Breve descrizione. Incontri, mostre, teatro, musica, proiezioni e laboratori a cura del Liceo “Don Lorenzo Milani” di Acquaviva delle Fonti, dal 28 aprile al 27 maggio 2023 a Bari, per celebrare il centenario della nascita di don Lorenzo Milani.

Sito web / Social. Non disponibile

Vuoi avere ulteriori informazioni sugli eventi della Galassia milaniana?
Vuoi proporre un evento alle organizzazioni che partecipano alla costruzione del Centro Generativo?

Scrivi a direzione@sau-centroricerche.org
Library
Library

Prosegui la visita nella Library

Lo Scriptorium, la Sala di lettura ad accesso riservato, il Catalogo del Centro Generativo

Oltre al Laboratorium, la Library di sAu prevede uno Scriptorium e una sala di lettura ad accesso riservato
oltre che il catalogo generale del Centro Generativo

Scriptorium
La sala di lettura del Centro
Lo Scriptorium del Centro Generativo è una sala della Library dell’Ambiente Integrato Atque specificamente disegnata per raccogliere e documentare riflessioni, studi, ricerche, libri, articoli sull’opera e il pensiero di don Milani (oltre agli scritti di don Milani)
Vuoi visitare lo Scriptorium?
Clicca qui
La sala di lettura
ad accesso riservato
CopertinaSalariservata
La Library di sAu per il Centro Generativo prevede uno spazio di documentazione ad accesso limitato e accessibile attraverso le Officine di sAu di progetto. Solo i ricercatori del Centro Ricerche sAu e i partner di progetto possono accedervi.
Il Catalogo
del Centro Generativo

Tutti i contenuti raccolti e documentati nella Library di sAu (risorse bibliografiche, progetti, attività, etc.) sono  consultabili attraverso il catalogo, cui i ricercatori del Centro RIcerche sAu stanno lavorando.

Scriptorium
La sala di lettura del Centro
Lo Scriptorium del Centro Generativo è una sala della Library dell’Ambiente Integrato Atque specificamente disegnata per raccogliere e documentare riflessioni, studi, ricerche, libri, articoli sull’opera e il pensiero di don Milani (oltre agli scritti di don Milani)
Vuoi visitare lo Scriptorium?
Clicca qui
La sala di lettura
ad accesso riservato
CopertinaSalariservata
La Library di sAu per il Centro Generativo prevede uno spazio di documentazione ad accesso limitato e accessibile attraverso le Officine di sAu di progetto. Solo i ricercatori del Centro Ricerche sAu e i partner di progetto possono accedervi.
Il Catalogo
del Centro Generativo

Tutti i contenuti raccolti e documentati nella Library di sAu (risorse bibliografiche, progetti, attività, etc.) sono  consultabili attraverso il catalogo, cui i ricercatori del Centro RIcerche sAu stanno lavorando.

Il centro Generativo è un’applicazione dell’Ambiente Integrato Atque™

Lo sviluppo informatico del Centro Generativo è a cura di Centrica

I risultati del progetto saranno messi a disposizione della Fondazione don Lorenzo Milani
senza alcun suo onere economico e con sua piena libertà di utilizzo